Oggi vi riporto in Liguria alla scoperta del Paradiso di Manù. Penso che sia sempre un buon momento per organizzare e partire per un Weekend in Liguria. Non c'è stagione che tolga fascino alla Liguria.
Da piccolina passavo il mese di settembre nel paesino di Spotorno, in provincia di Savona. Per me Liguria è sempre stato sinonimo di fine estate ma non per questo ha assunto un senso di malinconia e tristezza. Anzi, era il modo migliore per concludere ogni estate.
Indice degli argomenti
Anche quest'anno abbiamo mantenuto questo rito e ci siamo rifugiati nel meraviglioso Paradiso di Manù, un luogo magico dove trascorrere alcuni giorni in completa armonia con la natura vista mare.
Una vera oasi di pace immersa nella natura a picco sul mare. Ho scritto vi riportiamo perché ve ne avevamo già parlato qui dove trovate anche una breve intervista alla proprietaria. È per noi una tappa fissa da anni, Spotorno fa parte della mia infanzia e sono felice che lo sia diventato anche per Edo e Tommi.
Troviamo che sia un luogo magico per le coppie in cerca di romanticismo, una vista da wow e tanto relax. Ma sia altrettanto meraviglioso se in vacanza siete in compagnia di piccoli compagni di viaggio perchè si potranno divertire con gli animali presenti all'interno della tenuta e godere della serenità dei genitori.
Il Paradiso di Manù sorge nell’altopiano che unisce Spotorno a Noli. La vista che vi si apre da quassù è qualcosa di inspiegabile, solo da vivere. La mitica e instancabile proprietaria Manu ha ristrutturato un casale di famiglia nel maggio del 2000.
Inizialmente aperto come agriturismo con una sola camera (il Mirto, recentemente ristrutturata e riammodernata) più ristorante. Dopo un primo anno di attività la struttura si è allargata arrivando ad avere 5 camere più un appartamento (più una sesta camera in costruzione).
Suite il Mirto con un grande terrazzo e Jacuzzi privata. La stanza offre un letto matrimoniale e due letti singoli in ferro battuto. La cosa imperdibile di questa suite è l'ampia terrazza vista mare.
Suite la Quercia penso che sia la migliore per chi è in cerca di privacy per un week end romantico! E' circondata da un querceto, e la sua posizione separata dal resto delle camere la rende ancora più magica. E' arredata in modo minimal, linee semplici e pulite, ampio letto rotondo. La cosa che più di tutte apprezzo di questa suite è la grande vetrata con vista del golfo di Spotorno. Suite la Quercia offre un giardino privato con lettini e mini piscina Jacuzzi dotata di cromoterapia, idroterapia.
La suite Mimosa dotata di 2 stanze, zona notte e giorno. Parte notte con letto matrimoniale. Stanza zona giorno con divano che all'occorrenza diventa matrimoniale. Per questa suite è stato scelto un arredamento in stile marinaro. E' dotata di terrazzino privato con tavolo, lettino e sdraio dal quale si possono ammirare magnifici tramonti.
La suite Rosa è un arredamento country con travi a vista! Situata al primo piano, si raggiunge attraversando il giardino, a due passi dal parcheggio. L'ampio balcone è qualcosa di eccezionale: è uno spazio tutto da godere per rilassarsi leggendo un libro ed ammirare la vista sul golfo o trascorrere una serata sotto le stelle.
La Suite Geranio con travi a vista, stemmi araldici ed originali mattoni conservati per creare un ambiente unico e raffinato. Un'atmosfera decisamente romantica. Dalla camera si accede ad un'ampia terrazza privata con vista mare e zona relax.
La villetta Genet è la sistemazione ideale per le famiglie. E' una villetta indipendente con ampio giardino vista mare. L'arredamento è in stile country chic con mobili in arte povera. E' dotata di una cucinetta a vista. La camera matrimoniale si affaccia direttamente sul giardino, è presente un soppalco in parquet con letto matrimoniale ed aggiunta di letto singolo.
Vivere un'esperienza al Paradiso di Manù con i bambini permetterà a voi di godere del relax che regna qui mentre loro si potranno divertire a contatto con natura e animali. Il Paradiso di Manù è pieno di animali di ogni genere liberi e non. I vostri bambini avranno la possibilità di entrare nell'inferno della Lilla, dare da mangiare a oche, caprette, tartarughe, pecore, galline, conigli, tacchini e se sono fortunati vedere animali selvatici nelle vicinanze.
Edo passa ore con gli animali accompagnato dal bravissimo Marcello, guardiano e giardiniere fidato del Paradiso. All'interno della tenuta è presente anche la piscina all'aperto e la sauna. Le camere sono circondate da distese di ulivi, vigneti e l'orto dove la Manu coltiva con amore e pazienza le verdure.
L'atmosfera e gli spazi a disposizione sono ideali per una vacanza con bambini all'insegna del relax.
E' possibile consumare la prima colazione e richiedere aperitivi su prenotazione da consumare nel giardino o nelle ampie terrazze private vista mare. Nel caso di soggiorno nell'appartamento Ginet potrete usufruire della cucina e preparare pasti in completa autonomia.
Sono certa che la prima volta che verrete qui sarete spinti da una gran voglia di rimanere in questa bellissima oasi di pace. Qui la parola d’ordine è relax. La Manu però saprà consigliarvi itinerari e luoghi strategici di questa zona della Liguria. Per chi ama non muovere l’auto durante le vacanze, dal paradiso di Manù a piedi si può raggiungere Noli attraverso un sentiero e le spiagge di Spotorno.
Per rendere ancora più emozionante il vostro weekend in Liguria potete optare per visitare alcune bellezze di questa zona della Liguria.
Da non perdere con partenza da Noli è la passeggiata dantesca fino a Varigotti, per ammirare le bellissime grotte dei falsari.
Altra meta imperdibile è la Chiesa di San Paragorio, importante e storico sito dell'architettura romanica.
Se siete in vacanza con bambini la città di Spotorno offre molti servizi sulla spiaggia, oltre ad avere tutti i negozi di prima necessità e locali in cui mangiare ottimi piatti locali. Da Spotorno potete seguire il percorso pedonale ed arrivare a piedi o in bicicletta fino a Noli. Se siete mattinieri, dedicate una mattina all'alba all'osservazione dei pescatori di rientro dal mare. I vostri bambini saranno entusiasti di poter ammirare questi instancabili lavoratori all'opera.
Questa era la nostra proposta per un weekend in Liguria. Qui trovate gli altri articoli della rubrica meta per due. Se volete scoprire dove siamo ora venite su @metaperquattro
© 2021 Metaperquattro C.F. CVNMRA87D46I462Q | Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookies | website by Luisafassino