Libro per bambini viaggiatori.
Un buon libro somiglia ad un viaggio, ti permette di esplorare nuovi immaginari. Una volta decisa la meta, puoi lasciarti lentamente trasportare da pensieri belli che piano piano prendono forma. Ma quali sono i luoghi ideali da visitare in questo periodo dell’anno?
Noi lo abbiamo chiesto al protagonista indiscusso di dicembre: Babbo Natale.
Ti potrebbero interessare anche i libri proposti in questo articolo ‘Io vado, oh quante cose vedrai In viaggio’: libri per piccoli viaggiatori
Indice degli argomenti
Da sempre ci viene presentato un Babbo Natale instancabile, paziente ed estremamente devoto al suo lavoro. In questa storia a fumetti, capolavoro creato dall'illustratore inglese Raymond Briggs, scopriamo invece che anche il miglior amico dei bambini ogni tanto ha bisogno di un po' di riposo.
Libro per bambini viaggiatori.
Questa volta niente ansia da regali: si parte per le vacanze. Ma dove? Al caldo, naturalmente! Una volta individuata la meta è necessario sistemare la slitta, ripassare la lingua per non avere difficoltà all'estero, trovare una buona sistemazione per gli animali di casa, preparare i bagagli, recuperare pinne, macchina fotografica e cavalletto. Ora Babbo Natale è davvero pronto per lasciare il freddo del Polo Nord e recuperare le energie prima di tornare al servizio di tutti i bambini del Pianeta.
Ecco il link al libro Babbo Natale va in vacanza.
Età consigliata: dai 6 ai 10 anni e adulti mai cresciuti.
Ma le sorprese non sono finite...
In questi momenti non può mancare una tazza di cioccolata fumante, proprio per questo abbiamo deciso di lasciarvi una ricetta super liffa, da preparare, gustare o regalare!
Ingredienti per realizzare 4 tazze da 250 cc di latte:
90 gr di cioccolato fondente a scaglie
70 gr di cacao amaro
80 gr di zucchero di canna
50 gr di amido di mais
1 cucchiaino di cannella
Procedimento:
In un vasetto di vetro da 280 cc, lavato ed accuratamente asciugato, ponete sul fondo il cacao amaro - questa operazione va fatta molto lentamente per evitare che il cacao si depositi sui bordi del vaso. Aggiungete l'amido di mais e successivamente lo zucchero di canna e la cannella. Infine il cioccolato fondente a scaglie.
Chiudete il vaso con un coperchio ben pulito ed asciutto. Decorate il coperchio con stoffa - c'è una vastissima scelta - legate la confezione con un nastrino ed attaccate un cartellino su cui avrete scritto il metodo di utilizzo del preparato per la cioccolata in tazza.
Vi lascio qui la descrizione da allegare al barattolo: "Dopo aver lasciato il preparato unitelo ad un litro di latte caldo e mescolate per 2 minuti dalla ripresa del bollore".
Ringrazio Carlotta di @mammaleggiamoinsieme per la bella presentazione di questo libro natalizio a tema viaggio e Claudia di @ilgustodiclaudia per la buonissima e golosissima ricetta. Andate a scoprire i loro consigli scuriosando sulle loro pagine Instagram.
Al prossimo libro e alla prossima merenda amici di META!
© 2021 Metaperquattro C.F. CVNMRA87D46I462Q | Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookies | website by Luisafassino