L'avventura è a casa.
E chi lo dice che l'avventura è solo qualcosa di impossibile e lontano da casa. Con un pò di immaginazione e fantasia si possono creare delle vere e proprie avventure anche dentro le mura di casa o appena fuori. Oggi vi voglio raccontare di un progetto nato insieme a Simo di @travel_off_ e Ale di @viaggideirospi che prende il nome di @microavventureitalia Raccoglieremo in questa pagina tutte quelle avventure che quotidianamente facciamo con i nostri bimbi, mariti e compagni.
Cosa intendiamo con avventura? Per noi avventura è spingersi oltre le proprie possibilità, qualcosa di soggettivo che cambia a seconda di chi fa 'avventura'. C'è chi parla di avventura sono dopo la scalata dell'Everest e chi invece intende avventuroso un semplice picnic nel bosco, non c'è nulla di giusto o sbagliato. Ognuno ha il proprio limite di avventura ed è giusto così, l'avventura deve essere alla portata di tutti.
Indice degli argomenti
L'avventura è a casa.
L'avventura deve essere a portata di tutti ed ecco le prime 5 idee che ho pensato di condividere con voi. 5 avventure da fare dentro casa o nei pressi della propria abitazione adatte a tutta la famiglia. Fondamentale è avere immaginazione, fantasia e la voglia di vivere avventure indimenticabili tutti insieme, si può fare un safari anche dietro casa e trasformarsi in veri avventurieri nella propria stanza.
Fare una tendata in giardino, in terrazzo o nel salotto di casa può diventare una vera a propria avventura. Pensate di farlo in vista di un vero e proprio campeggio, sarà un test per capire il vostro limite di sopravvivenza all'interno di una tenda. A quale bimbo non piace fare un campeggio. entusiasmo e paura dell'ignoto si mescolano perfettamente. Se avete un tenda montatela in salotto, se non l'avete costruitela con lenzuola e mollette. Organizzate l'interno in modo da avere una zona per dormire e una per mangiare. Utilizzate delle lucine per riprodurre le stelle del cielo e non dimenticatevi della torcia per un'uscita notturna.
Viveteci un'intera giornata, preparate uno zaino e partite per un'escursione dentro casa o in giardino. Fate preparare ai vostri bambini uno zaino con l'essenziale, diventeranno consapevoli di ciò che è davvero necessario in un vero campeggio e lavoreranno di squadra con voi e con eventuali fratelli e sorelle. Per rendere ancora tutto più wild, mettete come sottofondo la musica con suoni tipici della natura, grilli, uccellini e vento. Buon campeggio amici.
Passeggiare per il proprio paese in una giornata di sole è qualcosa di semplice e naturale. Provate a farlo anche quando fuori piove (ma non diluvia), spingetevi oltre, andate oltre la vostra confort zone. Indossate un kway e due stivaletti di gomma per saltare le pazze d'acqua. Immaginate di essere nel bel mezzo di un monsone indiano e il gioco è fatto. Non dimenticatevi di scattare una foto, sarà il ricordo di un'avventura super emozionante.
Il nostro bel paese è ricco di storia. Ovunque vi troviate sono certa che possiate trovare un monumento storico che sia un castello o almeno gli assomigli. Travestitevi da cavalieri con quello che trovate in casa e andate alla ricerca del vostro castello. Indossate scarpe comode spesso i castelli si trovano sul cucuzzolo di montagne quindi potrebbe diventare una vera e propria gita.
Edoardo e Tommaso hanno la passione degli animali e all'idea di fare un safari il loro cuoricino batte all'impazzata. Fare un vero safari non è cosa di tutti i giorni ecco perchè vi proponiamo un safari cittadino. Che cos'è? A casa preparate una mappa della vostra città oppure utilizzate quella di una città che avete visitato o quella di uno zoo. Uscite di casa e andate alla ricerca di animali: cani, gatti, uccellini, pappagalli, conigli, mucche, cavalli. Sono certa che avrete delle belle sorprese. L'ultima volta che siamo usciti per un safari cittadino abbiamo trovato un criceto al guinzaglio al parco del nostro piccolo paesino.
Quando parliamo di viaggio intendiamo non solo il viaggio vero e proprio, ma è parte del viaggio la sua organizzazione e il suo ricordo. Così anche l'avventura. Perchè allora non ricordare un'avventura per mantenerla viva? Realizzate una lettera o una cartolina per i vostri amici, nonni, cugini o zii per raccontare loro l'ultima microavventura più emozionante che avete fatto.
Vi abbiamo convinti a lanciarvi in una microavventura a casa? Seguite la nostra pagina @microavventuraitalia ogni settimana vi daremo idee per spingervi oltre la vostra immaginazione. Abbiamo preparato una mini guida per voi con tante microavventure adatte a tutti, grandi e piccini.
Questo era il nostro articolo su L'avventura è a casa, vi potrebbe interessare anche viaggiare a casa con i bambini per quei momenti nei quali non si può partire per viaggi lunghi e lontani.
© 2021 Metaperquattro C.F. CVNMRA87D46I462Q | Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookies | website by Luisafassino